La standardizzazione per i punti di ricarica pubblici o ad uso pubblico, che è stata recepita nei vari paesi tra cui l’Italia, è sicuramente un passaggio fondamentale per la diffusione delle auto elettriche e per l’interoperabilità dei sistemi: l’utente elettrico potrà trovare la presa di ricarica sempre adatta alle sue necessità!
I punti di ricarica di potenza Standard in corrente alternata (CA), cioè per potenze minori di 22 kW, devono essere dotati di prese di Tipo 2 – Mennekes (come descritti dalla norma EN62196-2).
La geometria della spina e del connettore di Tipo 2 è la medesima per potenze che vanno da 3,7 a 44 kW in CA, sia monofase che trifase; la configurazione del connettore oltre al trasferimento di potenza consente la comunicazione dati attraverso i contatti “controlpilot” e “proximity”.
per i punti di ricarica definiti di “Potenza Elevata”, ovvero maggiori di 22 kW, è prevista la modalità in corrente alternata, sempre con connettore di Tipo 2, e quello in corrente continua con un connettore combinato detto “Combo 2”, come descritto dalla norma EN62196-3 oppure CHAdeMO.