All Posts

UPS CEI-016 per cabine elettriche

UPS CEI-016 per cabine elettriche

Basta un guasto o un blackout per fermare completamente il lavoro, con costi e ritardi difficili da recuperare. Ecco perché è fondamentale, per le cabine elettriche, utilizzare UPS CEI-016 studiati appositamente per assicurare continuità...

Leggi
Segnali che il tuo UPS ha bisogno di assistenza

Segnali che il tuo UPS ha bisogno di assistenza

Perché riconoscere i segnali in tempo può salvarti da un blackout Il tuo gruppo di continuità è l’ultima linea di difesa tra la tua azienda e un’interruzione di corrente. Ma anche i sistemi più affidabili, se trascurati, possono diventare un...

Leggi
La scelta più opportuna e lungimirante

La scelta più opportuna e lungimirante

La potenza disponibile in loco e le modalità di accesso alla ricarica sono fattori critici per il successo della scelta dell’infrastruttura di ricarica ed è per questo che diventa fondamentale avere delle soluzioni adatte ad ogni contesto di...

Leggi
Certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018

Certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018

Noi di Hoffmann srl, grazie al progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020, ci certificheremo ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 in aggiunta alla certificazione ISO 9001:2015 (già in possesso) per formare un sistema integrato qualità...

Leggi
Software di comunicazione: SNMP

Software di comunicazione: SNMP

Nel caso in cui l’apparecchiatura venga connessa ad una rete informatica estesa, un accessorio insostituibile è l’interfaccia SNMP (Small Network Management Protocol). In questo modo, tramite il protocollo SNMP, si riesce a gestire...

Leggi
Il campo di impiego: pubblico e privato

Il campo di impiego: pubblico e privato

Nel momento in cui ci si approccio alla scelta di una stazione di ricarica bisogna anzitutto definirne il campo d’impiego che, in generale, si può distinguere in 2 grandi categorie: le stazioni di ricarica del settore privato e semipubblico e le...

Leggi
Software di comunicazione: UPSilon 2000

Software di comunicazione: UPSilon 2000

È possibile interfacciare l’apparecchiatura (UPS, soccorritori, inverter, etc.) con l’utenza informatica in modo da gestire automaticamente la chiusura dei file del sistema (shutdown) in caso di blackout ed in modo da inviare informazioni sullo...

Leggi
Modalità di ricarica

Modalità di ricarica

Modo 1 È una ricarica che avviene in corrente alternata (AC), fino a 16 A, tramite una presa domestica o industriale e non è presente nessuna protezione e nessuna comunicazione con il veicolo. Questa modalità è quella usuale per i veicoli...

Leggi
Dimensionamento del gruppo di continuità

Dimensionamento del gruppo di continuità

Molto spesso ci sono dei carichi che hanno un assorbimento istantaneo abbastanza elevato, per esempio all’accensione, mentre durante il funzionamento normale presentano un assorbimento costante molto inferiore. In questo caso si dovrebbe...

Leggi